Campionati News CRLI FIP Senior
Recap cestistico dei campionati nazionali e interregionali

Vittoria per Cestistica nell’ultima di Templari in casa
Vittoria al PalaMariotti per la Cestistica Spezzina di Coach Corsolini, che in Serie A2 supera per 55-49 il Basket Giussano. Un successo che ha un sapore particolare: è stata infatti l’ultima partita con la maglia della Cestistica Spezzina per il capitano Elisa Templari davanti al suo pubblico. Spezzina di nascita, Elisa Templari ha passato una vita con i colori bianconeri e, ora, ha deciso di terminare la sua lunga carriera agonistica, salutando per l’ultima volta da giocatrice il pubblico bianconero. Tornando alla sfida, nella vittoria contro il Giussano la top scorer è stata Lucia Missanelli con 31 punti per Spezia, mentre Ilaria Bernardi ha fatto registrare il maggior numero di punti per le ospiti.
CESTISTICA SPEZZINA vs BASKET FOXES GIUSSANO 55-49
Successi per Spezia e Seagulls in B Interregionale
Vincono entrambe le liguri impegnate nei Play-in Out di Serie B Interregionale. A tre giornate dal termine, lo Spezia Basket di Coach Mori superando in casa il Don Bosco Basket si riserva una possibilità di rientrare tra le prime tre squadre della graduatoria, così da assicurarsi la salvezza. Francesco Morciano protagonista per Spezia con 26 punti (coadiuvato da un Alvaro Merlo da 25), mentre per i torinesi non sono bastati i 27 di Viktorio Hida. In settima posizione, invece, con il record di 5-4 i Seagulls Genova di Coach Bianchi, che tornano alla vittoria esterna espugnando il campo del Basket Castelfiorentino: top scorer Rimantas Daunys con 22 punti per i genovesi, Arian Gutierrez con 29 per i toscani.
SPEZIA BASKET vs DON BOSCO BASKET 74-67
BASKET CASTELFIORENTINO vs SEAGULLS GENOVA 70-88
Pegli e Ardita in semifinale Playoff in Serie B
Nell’ultima giornata del Girone Titolo di Serie B è arrivata una vittoria per il Basket Pegli di Coach Pozzato e una sconfitta per l’Ardita Juventus di Coach Griffanti Bartoli, anche se entrambe le squadre conquistano l’accesso alle semifinali Playoff. Pegli termina il Girone Titolo al terzo posto con 11 vittorie e 3 sconfitte, vincendo nell’ultima giornata contro l’Auxilium Ad Quintum anche grazie ai 12 punti di Margherita di Meo. Per Auxilium la top scorer è invece Roberta Patrignani con 14 centri. Accesso alle semifinali conquistato, anche se in anticipo, per le pegliesi, che se la vedranno con il Derthona Basket nella serie Playoff.
La vittoria di Pegli fa sorridere Ardita che, nonostante la sconfitta nell’ultima giornata contro la Pallacanestro Torino, festeggia ugualmente l’accesso alle semifinali considerato lo stop proprio di Auxilium per mano delle pegliesi. Per Ardita non bastano, contro Torino, i 12 punti della coppia Martina Olivari Sanguineti-Federica Bianchino, mentre per le piemontesi sono decisivi i 17 centri della top scorer Cecilia Albano. L’ultima giornata del Girone Titolo è stata un’anticipazione delle semifinali, che vedranno sfidarsi proprio Ardita e Torino.
AUXILIUM AD QUINTUM vs BASKET PEGLI 34-43
PALLACANESTRO TORINO vs ARDITA JUVENTUS 72-56
CUS ai Playoff, Lerici a caccia del pass, Vado e MY attendono i Playout
È quasi tempo di verdetti anche nel Girone A di Serie C, arrivato alla penultima giornata. Il CUS Genova Basket di Coach Pansolin è sicuro del quarto posto in classifica e quindi dei Playoff, che interessano le prime otto squadre in graduatoria. Il CUS aggiorna il suo record con l’ottava sconfitta della stagione, a fronte di diciassette vittorie, perdendo in trasferta contro la corazzata Campus Piemonte Basket, che fa suo il match accelerando nella seconda metà di gara. Non bastano per gli Universitari i 9 punti del tridente Marco Casucci-Alessio Pittaluga-Riccardo Pasqualetto, metre significano referto rosa i 22 di Matteo Ciocca per i piemontesi.
Ancora da definire, invece, il prosieguo della stagione di Gino Landini Basket di Coach Ricci dopo l’ultima gara, persa a tavolino per problemi logistici nella trasferta contro il San Mauro Basket. I lericini sono attualmente in ottava posizione in solitaria con il record di 10-15, quindi ad oggi virtualmente ai Playoff. Inseguono Area Pro e Don Bosco, rispettivamente nona e decima classificata, a due lunghezze di distanza.
Protagonisti della lotta Playout, infine, il MY Basket Genova di Coach Albano e la Pallacanestro Vado di Coach Imarisio. Appurata la retrocessione diretta di Cuneo, l’ultimo turno dirà quali saranno gli accoppiamenti per i Playout, ai quali sia MY che Vado sono certi di partecipare. La decima in classifica sfiderà la tredicesima, mentre l’undicesima se la vedrà con la dodicesima. Vado, attualmente undicesimo con il record di 7-18 e appaiato con MY e San Mauro Basket, viene dalla sconfitta patita contro la Pallacanestro Don Bosco: non sono bastati gli 11 punti di Filippo Fantino ai Pappagalli, mentre il top scorer di Cuneo è Andrea Paoletti con 17 centri. Sconfitta anche per il MY Basket, che in casa si arrende al Livorno Basket: per i toscani decidono i 18 punti di Lorenzo Costaglione, mentre non portano punti in classifica i 21 messi a referto da Kai Castello per i genovesi.
CAMPUS PIEMONTE BASKET vs CUS GENOVA BASKET 90-66
SAN MAURO BASKET vs GINO LANDINI 20-0
DON BOSCO LIVORNO vs PALLACANESTRO VADO 79-39
MY BASKET GENOVA vs LIVORNO BASKET 61-72