Torna

Campionati Giovanili Minibasket

Grande partecipazione in Liguria al Progetto “Camminare Insieme” con Cremonini e Regis

16 Aprile 2025

Si è chiusa la tappa ligure del Progetto “Camminare Insieme”, iniziativa promossa dal Settore Minibasket della Federazione Italiana Pallacanestro che, per due settimane, ha attraversato la Liguria coinvolgendo bambini e bambine, istruttori e istruttrici, dirigenti e genitori.

Il progetto, nato per valorizzare il Minibasket come percorso educativo oltre che sportivo, ha visto la partecipazione di Maurizio Cremonini e Roberta Regis, Responsabile Tecnico Nazionale Minibasket e Responsabile Nazionale Minibasket e Scuola, impegnati in una serie di appuntamenti sul territorio regionale.

In parallelo al progetto, si sono svolti anche due importanti appuntamenti formativi con i Corsi Istruttore Minibasket 1° anno, nel primo weekend a Ceriale e nel secondo weekend a Pegli, con il supporto organizzativo di Basket Le Torri e Basket Pegli.

Queste le parole di Maurizio Cremonini, Responsabile Tecnico Nazionale Minibasket: «È andata molto bene in Liguria per dei motivi che mi piace evidenziare. Noi abbiamo realizzato una doppia azione e in particolare io voglio fare un focus sul Camminare Insieme. Abbiamo fatto due momenti per adesso, ne dovremmo fare altri di incontro con le società sportive. Abbiamo incontrato veramente tante società sportive, diciamo in questo caso tra Genova e il Ponente. Abbiamo visto tanta tanta voglia di far bene, abbiamo incontrato tanti gruppi belli numerosi, tanti bambini e mi piace sottolineare il fatto di aver visto tante tante brave bambine, abbiamo visto molto talento. Vedo la Liguria in crescita, c’è stato un ricambio generazionale. Non perché chi è datato o meno giovane non fosse adeguato ma perché c’era bisogno di nuova linfa e nuovo entusiasmo. Stiamo trovando molti giovani e questa cosa probabilmente sta dando una spinta positiva al movimento. Ci sono delle evidenti complessità e difficoltà, abbiamo gruppi molto eterogenei, bambini con grossi problemi dal punto di vista dell’attenzione, del comportamento, della relazione, ma questa è la socialità di questo momento. Però ho visto le società pronte a rispondere in modo adeguato, organizzate e strutturate per riuscire ad accogliere questi bambini e garantire loro un percorso formativo».

Queste le parole di Roberta Regis, Responsabile Nazionale Minibasket e Scuola: «Questa prima parte del corso è stata veramente per noi molto interessante. Diciamo che il corso che noi stiamo facendo per i nuovi istruttori di minibasket regionali è un corso sponsorizzato anche dalla FIBA perché insieme alla FIBA abbiamo condiviso un progetto per cercare di fare in modo che le società sportive possano andando a scuola cercare più praticanti, in particolar modo più praticanti a livello femminile. Devo dire che siamo molto contenti perché stanno partecipando a questo corso molti giovani e il fatto che siano giovani e con grande entusiasmo ci fa ben sperare. I ragazzi sono molto motivati, molto attenti e partecipano con interesse all’attività e diciamo che sono anche molto curiosi di quello che è il minibasket, non sono contaminati e quindi siamo molto fiduciosi».

Queste le parole di Peppe Fusco, Responsabile Regionale Minibasket: «Siamo in dirittura d’arrivo in questa stagione. Celebriamo questo momento legato al progetto FIBA che ci ha portato ci ha donato la presenza di Maurizio Cremonini e Roberta Regis. Un dono che sicuramente gli istruttori che partecipano al corso custodiranno gelosamente perché è un evento veramente raro. E questo fa parte di tante iniziative che in Liguria con il Minibasket portiamo avanti grazie al Presidente, Mauro Amisano, e grazie anche alla disponibilità di tutte le società. Siamo in dirittura d’arrivo soprattutto con gli eventi finali, la festa femminile, il jamborée maschile e tante altre iniziative che sono legate all’attività dei bambini e delle bambine. Siamo molto contenti perché comunque i numeri ci confermano la bontà dell’attività e anche le tante partite giocate testimoniano la voglia delle società e dei bambini di giocare a minibasket».