Torna

Campionati Giovanili

Grande esperienza per la delegazione ligure all’Academy Cup di Porcari

10 Dicembre 2024

Dal 6 all’8 dicembre a Porcari, nel lucchese, è andata in scena l’edizione 2024 della Ludec Cup, appuntamento storico nato per ricordare Luca Del Carlo, giovane giocatore prematuramente scomparso.

Quest’anno la società organizzatrice, di concerto la FIP, ha deciso di ospitare l’Academy Cup, competizione riservata ai migliori giocatori nati nel 2010, selezionati attraverso gli Academy Camp territoriali. Oltre a Stefano Ambrosini, RTT del Settore Maschile del Comitato Regionale Liguria, erano presenti due atleti della regione: Gabriele Furfaro di Pallacanestro Vado e Alessandro Cappello, in doppio utilizzo tra Imperia Basket e i Pappagalli.

Una tre-giorni di sfide in cui i due atleti liguri hanno ben figurato con i pari-età provenienti da tutta Italia. Se Alessandro Cappello si è contraddistinto con 6.8 punti di media e con il quarto posto finale, guidato anche da Stefano Ambrosini nello staff tecnico, Gabriele Furfaro ha brillato con 14.8 di media, conquistando il quinto posto con il suo team e il Premio Ludec come riconoscimento.

Le dichiarazioni di Stefano Ambrosini, RTT del Settore Maschile del CR Liguria della FIP: «È stata una gran bella esperienza, dalla quale torno carico di nuovi stimoli e con qualche spunto interessante. Sicuramente è stato un momento importante sia per me che per i ragazzi, che hanno potuto assaggiare cosa significa competere a certi livelli. Mi auguro che non solo loro, ma anche altri ragazzi del territorio che abbiamo conosciuto in questi giorni, possano avere un futuro radioso nella pallacanestro. Avere una linea comune di insegnamento e richieste tecniche ha permesso di lavorare intensamente per quattro giorni su concetti semplici ma fondamentali, che in questa fase formativa possono diventare la chiave per esperienze di alto livello per alcuni di loro. Auguro un grande percorso e un grande futuro ai ragazzi del nostro territorio e anche a quelli che abbiamo avuto modo di conoscere come compagni di squadra o da allenare in questa competizione particolare. Penso che chi ha partecipato a questa esperienza ne abbia tratto grande beneficio. L’augurio è che si possano replicare e moltiplicare queste occasioni, affinché la passione per questo sport cresca sempre di più, perché è proprio ciò di cui tutti abbiamo bisogno. Siamo molto contenti che i due ragazzi abbiano ben figurato nella competizione. Gabriele è stato anche premiato, a riconoscimento dell’ottimo percorso nei quattro giorni, mentre anche Alessandro ha mostrato cose molto interessanti, di cui siamo davvero soddisfatti».

Le parole di Gigi Datome, coordinatore delle attività del Settore Squadre Nazionali Maschili: «Abbiamo vissuto giorni belli, qui a Porcari, con tanta pallacanestro e tanti sorrisi. Il modo migliore per concludere il progetto Academy Cup che Salvatore Trainotti ha ideato e realizzato insieme al Settore Squadre Nazionali, con la supervisione tecnica di Giuseppe Mangone. Voglio ringraziare anche gli organizzatori della Ludec Cup, prestigioso torneo Giovanile che quest’anno ha ospitato l’ultimo atto delle nostre Academy. E un sentito e doveroso ringraziamento va anche ai Referenti Tecnici Territoriali che hanno accompagnato la crescita di questi ragazzi negli scorsi mesi. Abbiamo scelto di elevare il livello competitivo chiamando qui a Porcari i migliori 96 prospetti dell’annata 2010 per farli giocare insieme: la nostra idea è che alzando l’asticella e il livello competitivo al quale questi ragazzi sono abituati, si possa accelerare il loro processo di crescita. E’ stato bello vederli tutti giocare in maglia Italia, l’auspicio è che molti di loro continuino a indossarla anche nelle stagioni a venire».

Il commento di Alessandro Nocera, allenatore della Nazionale Maschile U15: «Abbiamo pensato la LudecCup, ovvero la chiusura del progetto Academy, come un momento prezioso di miglioramento tecnico, grazie principalmente al lavoro qualitativo sul campo e al supporto dei video che hanno stimolato la curiosità e la ricettività di ragazzi così giovani, nel guardarsi e analizzarsi per migliorare. Insostituibile, in questo senso, è stato il lavoro svolto durante l’anno dai Referenti Tecnici Territoriali e dagli allenatori che li hanno seguiti per tutta la stagione. A Porcari abbiamo convocato 96 tra i migliori prospetti del 2010, tra questi sceglieremo i 40 che a fine dicembre inizieranno il percorso che poi li porterà a giocare il Trofeo dell’Amicizia con la Nazionale Under 15 la prossima estate».

LUDEC CUP | ACADEMY CUP | FINALE 5°/6° POSTO
BOX OUT vs STEP BACK 93-68 (24-10; 22-18; 23-16; 24-24)
BOX OUT: Montiglio 6, Furfaro 17, Fontana 7, Ripepi 3, Bartoletti 6, Vignoni 10, Risaliti 4, Di Vagno, Coampore 13, Abello 3, Finatti 10, Trimarchi 14. Coach: Patella.
STEP BACK: Montaldo 7, Bellantoni 6, Caretta 14, Zaffarani 18, Pagliani 2, Bruniera 3, Cecutti 2, Apetino 2, Gasparoni ne, Saviola, Nonni 8, Maggiorini 6. Coach: Pintonello.

LUDEC CUP | ACADEMY CUP | FINALE 3°/4° POSTO
ASSIST vs REBOUND 83-79 (30-12; 19-17; 19-29; 15-21)
ASSIST: Giannico 11, Bechis 13, Panighel 6, Bettini, Morgante 7, Chinedun 10, Bazan 8, Cameoli, Loundja 8, Maestri 13, Esposito 3, Asci 4. Coach: Salvato.
REBOUND: Piscitelli 6, Leto di Priolo 10, Acosta 8, Braghis 4, Cappello 7, Curic 8, Manera 10, Benini, Costantino 8, Fredianelli 11, Macino, Rios 7. Coach: Guidi.

LUDEC CUP | ACADEMY CUP | 3° TURNO
ALLEY TOP vs BOX OUT 104-107 (32-29, 21-18, 22-26, 22-24, 7-10)
ALLEY TOP: Marelli 10, Di Stasio 6, D’Amato 7, Landucci 2, Venturato 18, Ursi 17, Pasquazi ne, Vuovolo 17, Nalesso 18, Cavallera, Cucco 8, Sourou 1. Coach: Miriello.
BOX OUT: Montiglio 2, Furfaro 21, Fontana 3, Ripepi, Bortolotti 12, Vignoni 3, Risaliti, Di Vagno 11, Coampore 25, Abello 20, Finatti, Trimarchi 10. Coach: Patella.

LUDEC CUP | ACADEMY CUP | 3° TURNO
REBOUND vs STEP BACK 74-79 (22-21; 19-22; 19-16; 14-20)
REBOUND: Piscitelli 8, Leto di Priolo 13, Acosta 7, Braghis 14, Cappello 7, Curic 8, Manera 6, Benini, Costantino 2, Fredianelli, Macino 2, Rios 7. Coach: Guidi.
STEP BACK: Montaldo 4, Bellantoni 4, Caretta 13, Zaffarani 5, Pagliani 7, Bruniera, Ceccutti ne, Apetino, Gasparoni 17, Saviola ne, Nonni 17, Maggiorini 12. Coach: Pintonello.

LUDEC CUP | ACADEMY CUP | 2° TURNO
ASSIST vs BOX OUT 84-68 (23-19; 15-18; 30-17; 16-14)
ASSIST: Giannico 4, Bechis 20, Panighel 4, Bettini 8, Morgante 4, Chinedun 17, Bazan 4, Cameoli 2, Loundja 12, Maestri 1, Esposito 8, Asci. Coach: Salvato.
BOX OUT: Montiglio 2, Furfaro 13, Fontana 14, Ripepi, Bartoletti 4, Vignoni 3, Risaliti, Di Vagno 2, Coampore 17, Abello 3, Finatti 4, Trimarchi 6. Coach: Patella.

LUDEC CUP | ACADEMY CUP | 2° TURNO
ZONE PRESS vs REBOUND 77-71 (18-18; 13-23; 26-19; 20-11)
ZONE PRESS: Scian 2, San Pietro 3, Sguazzin 27, Bierti 8, Mazzarulli 5, Nasello, Bedini, Verì 4, Bianco 7, Latini 8, Bindocci, Cappabianca 13. Coach: Vitali.
REBOUND: Piscitelli 9, Di Priolo 12, Acosta 8, Braghis 5, Cappello 6, Curic 8, Manera 15, Benini, Costantino, Fredianelli 6, Macino 2, Rios. Coach: Guidi.

LUDEC CUP | ACADEMY CUP | 1° TURNO
BOX OUT vs PICK AND ROLL 79-66 (32-20; 13-12; 22-19; 12-15)
BOX OUT: Montiglio 4, Furfaro 8, Fontana 6, Ripepi, Bartoletti 7, Vignoni 2, Risaliti 2, Di Vagno 3, Coampore 17, Abello 13, Finatti 7, Trimarchi 19. Coach: Patella.
PICK AND ROLL: Sorgoni, Voltan, Celian, Okadoh, Cesaretti, Benetti, Bova, Minnucci, Villa, Lastella, Polisena, Conti. Coach: Sansone.

LUDEC CUP | ACADEMY CUP | 1° TURNO
REBOUND vs SLAM DUNK 92-82 (31-24; 25-20; 16-18; 19-20)
REBOUND: Piscitelli 4, Leto di Priolo 6, Acosta 21, Braghis 9, Cappello 7, Curic 9, Manera 18, Benini 4, Costantino 6, Fredianelli 3, Macino 2, Rios 3. Coach: Guidi.
SLAM DUNK: Krizman 13, Lettieri 5, Acciari 5, Della Ragione 3, Pulcinelli 6, Bortolotto 6, Perugi 13, Mercatante 3, Barbato 4, Ilardi 15, Garramone 6, Naldi 3. Coach: Fanciullo.