Torna

Campionati News CRLI FIP Senior

Recap cestistico dei campionati nazionali e interregionali

04 Febbraio 2025

Sconfitta in esterna per Spezia in A2

Sconfitta in trasferta per la Cestistica Spezzina di Coach Corsolini in Serie A2, che si arrende al Basket Livorno. Le livornesi prendono subito un vantaggio consistente nel primo parziale, per poi piazzare l’allungo decisivo nel terzo quarto. Top scorer Iliyana Georgieva con 19 punti, 13 invece per la spezzina Martina Guerrieri. Spezia che, con questo risultato, subisce la decima sconfitta della stagione a fronte di 7 vittorie.

JOLLY LIVORNO vs CESTISTICA SPEZZINA 80-56

Sconfitte per Seagulls e Spezia in Serie B Interregionale

Nessun referto rosa per le liguri impegnate in Serie B Interregionale. In Division A, i Seagulls Genova di Coach Bianchi si arrendono in casa al Don Bosco Crocetta e rimangono al penultimo posto con il record di 7-15. Non bastano ai genovesi le 16 marcature di Rimantas Daunys, mentre i 23 punti di Samuele Pasqualini confezionano la vittoria per i torinesi. Meno netto lo stop per lo Spezia Basket di Coach Moro in Division B, superato di sole tre lunghezze dalla Virtus Siena. Decisivo per i toscani l’ultimo parziale, in cui hanno messo la freccia dopo che Spezia è stata in vantaggio per tre quarti di gara. Bianconeri che rimangono al nono posto in classifica con il record di 9-13. Migliori marcatori Matteo Dias per Spezia, 19 punti, e Filippo Guerra per Siena con 18.

SEAGULLS GENOVA vs DON BOSCO CROCETTA 68-85
SPEZIA BASKET vs VIRTUS SIENA 76-78

Vince CUS Genova, stop per MY, Vado e Lerici in Serie C

Solo una delle quattro formazioni liguri impegnate nel Girone A di Serie C è riuscita a portare a casa il referto rosa. Si tratta del CUS Genova Basket di Coach Pansolin, che incrementa il vantaggio sulla quinta con la tredicesima vittoria su sedici partite grazie al successo sul Basket 5 Pari, diretta inseguitrice. Al PalaCUS decisivo Duccio Galluzzi con 19 punti, mentre non bastano i 12 messi a segno da Tommaso Corino per 5 Pari. Sconfitta invece per la Pallacanestro Vado di Coach Imarisio, che in casa si arrende al Livorno Basket nonostante un primo quarto dal parziale di 24-11. Top scorer dei Pappagalli Matteo Serafini con 15 punti, ben 32 invece quelli messi a referto da Alberto Puccioni per Livorno. All’undicesimo posto il Gino Landini Basket di Coach Ricci, una posizione sotto a Vado con il record di 4-12, esce sconfitto dalla sfida contro Bra. Dopo due quarti in equilibrio, i padroni di casa sferrano l’allungo decisivo nel terzo e quarto parziale per portare a casa la vittoria: 12 i centri di Lorenzo Incitti per Lerici, 14 quelli di Manuel Di Matteo per Bra. Netta sconfitta, infine, per MY Basket Genova di Coach Albano in casa del Campus Piemonte Basket. Per i genovesi, ultimi in classifica con il record di 3-13, il top scorer è Bassidiki Traore (16 centri), mentre per Campus Piemonte è un Alessandro Sakellariou da 30 punti.

CUS GENOVA BASKET vs BASKET 5 PARI 59-46
PALLACANESTRO VADO vs LIVORNO BASKET 56-76
ABET BRA vs GINO LANDINI BASKET 67-55
CAMPUS PIEMONTE BASKET vs MY BASKET GENOVA 102-72