Campionati News CRLI FIP Senior
Pallacanestro Vado, ancora “linea verde” in Serie C con il ritorno di Coach Saltarelli

Cambio in panchina per la Pallacanestro Vado, che nel Girone A di Serie C riparte con Marco Saltarelli alla guida della prima squadra. Dopo la partenza di Simone Imarisio, la società ha scelto di riaffidarsi a un tecnico dello staff che conosce bene l’ambiente biancorosso. La stagione si apre all’insegna della tradizione vadese: un gruppo molto giovane, rinforzato dall’esperienza di tre senior attorno ai quali ruoterà la squadra.
La continuità è rappresentata da Daniele Tridondani, confermato anche per quest’anno. Al suo fianco due volti nuovi. Il primo è Nicolò Bontempi, di ritorno a Vado dopo tre stagioni in Lombardia tra SocialOSA Milano, Polisportiva Varedo e Opera Basket Club, con importante esperienza ai Campionati Nazionali Universitari della FederCUSI. L’altro innesto, seppur interno, è Giacomo Cacace, cresciuto nel vivaio dell’Olimpia Milano e reduce da anni di esperienza come tecnico di Settore Giovanile, anche nella stessa Pallacanestro Vado.
«Abbiamo un gruppo importante di Under 19 che giocherà sia l’Eccellenza sia la Serie C», spiega Coach Saltarelli. «Nel roster di C ci sono alcuni senior, tre nuovi arrivi da fuori che faranno doppio impegno Under 19 e Serie C, e anche ragazzi dell’Under 17 che potranno trovare spazio». Un campionato reso più impegnativo dal nuovo format: «Sarà una stagione lunga e difficile», osserva l’allenatore, «perché il girone è a 18 squadre. Molti roster sono cambiati e non è ancora chiaro chi saranno le formazioni di prima fascia. Il nostro obiettivo resta quello di sempre, ovvero far crescere i giovani».
Saltarelli sottolinea il ruolo dei senior come guida: «I più esperti ci aiuteranno a dare una direzione. Vogliamo difendere forte e giocare con intensità, come nelle scorse stagioni che ci hanno permesso di competere anche contro le squadre di vertice». Nessun obiettivo di classifica dichiarato, bensì un percorso di crescita: «Non ci siamo dati traguardi di risultati ma di sviluppo individuale e collettivo, per arrivare a giugno con giocatori migliori di quelli che abbiamo a settembre».
Anche il Settore Giovanile si prepara a una stagione di transizione. «La formula dell’Under 19 Eccellenza è cambiata, saremo sei squadre con le prime quattro che accederanno alla seconda fase», spiega Saltarelli. «Abbiamo perso i nostri giocatori più rappresentativi, tra i quali Migone, Pellegrino e Lomtadze, e dovremo trovare nuovi equilibri. Sarà l’occasione per altri ragazzi di diventare protagonisti, assumendosi maggiori responsabilità».
Una sfida stimolante, che conferma ancora una volta la vocazione della Pallacanestro Vado: formare i giovani e prepararli a misurarsi con i campionati senior. Appuntamento al 28 settembre per l’esordio in trasferta alle 18:00 contro BEA Chieri.