Campionati Giovanili
Convocazioni per gli allenamenti del Progetto Academy Italia, 2010/11 maschili e 2009/10 femminili

Sono state diramate le convocazioni maschili e femminili, rispettivamente delle annate 2010/11 e 2009/10, per i primi allenamenti del Progetto Academy Italia.
Per quanto riguarda gli allenamenti maschili lo staff sarà presieduto da Stefano Ambrosini, primo assistente sulla panchina della Pallacanestro Sestri in Serie B Interregionale nonché nuovo RTT, coadiuvato da Andrea Zito, Pietro Esposito, Giorgio Crocco e Alessio Pittaluga. Per quanto riguarda gli allenamenti femminili lo staff sarà presieduto da Marco Corsolini, capo allenatore di Cestistica Spezzina in Serie A2/F nuovo RTT, coadiuvato da Simone Imarisio, Virginia Gonella, Laura Ciravegna e Jacopo Oneto, con Fabio Devia e Daniele Lombardi dirigenti responsabili.
2010 | Maschile | 1° Allenamento | 21/01/2024 | 09:15 | Istituto Majorana Giorgi | Genova
2011 | Maschile | 1° Allenamento | 21/01/2024 | 11:15 | Istituto Majorana Giorgi | Genova
2009 | Femminile | 1° Allenamento | 21/01/2024 | 09:15 | PalaCarrino | Chiavari (GE)
2009 | Femminile | 2° Allenamento | 28/01/2024 | 09:15 | PalaCarrino | Chiavari (GE)
2010 | Femminile | 1° Allenamento | 21/01/2024 | 11:15 | PalaCarrino | Chiavari (GE)
2010 | Femminile | 2° Allenamento | 28/01/2024 | 11:15 | PalaCarrino | Chiavari (GE)
Queste le parole di Stefano Ambrosini, RTT dell’attività regionale maschile: «Sono entusiasta di ricoprire questo importante e prestigioso incarico con l’obiettivo di lasciare qualcosa di mio all’interno del movimento. Ripartiremo dalle esigenza di seguire gli atleti di rilevanza regionale e nazionale in Liguria, collaborando con degli staff tecnici di prospettiva e creando progetti di formazione per aumentare continuamente le competenze tecniche del movimento cestistico. Ringrazio lo staff chi mi ha dato disponibilità per un cammino che percorreremo insieme, pur sapendo la difficoltà di trovare il tempo a stagione in corso per dell’attività supplementare, ma ho trovato tante persone motivate e con grande volontà di contribuire a questo nuovo progetto. Sarò a completa disposizione delle società e alla continua ricerca di collaborazione in modo tale da sentirsi tutti equamente responsabili della miglior formazione e programmazione possibile per i nostri atleti».
Queste le parole di Marco Corsolini, RTT dell’attività regionale femminile: «Siamo contenti contentissimi di ripartire. Bisogna sicuramente ringraziare la FIP Liguria perché c’è volontà di far ripartire un movimento che da qualche anno non c’era più e anche a livello italiano speriamo che ci sia volontà nel nel proporre progetti e di ritornare a fare un Trofeo delle Regioni perché è un’occasione importantissima per il movimento di base, fondamentale anche nella costruzione di arbitri di allenatori. Quindi speriamo che un giorno si riesca a fare a livello nazionale, ma intanto ci muoviamo a livello regionale e sono molto contento dell’organizzazione. Sono felice anche della costruzione degli staff. Sicuramente ho un la possibilità di lavorare con un responsabile della parte fisica come Jacopo Arrobbio credo che non ci sia bisogno di presentazioni. Sono contento di lavorare, per quanto riguarda come responsabile dell’area dirigenziale con Daniele Lombardi, che ha messo su uno staff di dirigenti super. E ora si comincia a lavorare, si comincia a conoscere le ragazze e ci si comincia a preparare in vista dell’8 febbraio, giorno in cui FIP Academy Italia verrà verrà in Liguria per monitorare le nostre ragazze».
Qui di seguito i comunicati ufficiali con le convocazioni.