Campionati News CRLI FIP Senior
Basket Pegli, ritorno alle origini: nuovo ciclo in Serie B con Coach Torchia

Cambio sulla panchina del Basket Pegli. Dopo due stagioni con Lara Pozzato alla guida, la società arancioblù ha affidato nuovamente la prima squadra a Ezio Torchia, che torna capo allenatore a sei anni di distanza dall’ultima volta, sempre in Serie B, allora in Toscana. Le pegliesi prenderanno parte al Girone B, con esordio in trasferta l’11 ottobre alle 21:15 contro Kangaroos Sport.
Tra le novità più rilevanti del mercato pegliese c’è il rientro di Beatrice Paleari, reduce da una stagione positiva in Serie A2 con il Torino Teen Basket. Torna a Pegli anche Matilde Pini, cresciuta nel vivaio e di ritorno dopo alcune stagioni fuori regione, le ultime due delle quali a Nico Basket in Serie B. Completa il terzetto Sara Nezaj, formata a San Martino di Lupari, con esperienza tra A2 e A1, di nuovo in canotta pegliese dopo due stagioni.
«La squadra è sicuramente di livello», spiega Coach Torchia, «le ragazze già presenti hanno fatto categorie importanti e chi è rientrata porta esperienze significative. La sfida è combinare questa esperienza con l’inserimento delle più giovani, che da anni gravitano intorno alla prima squadra ma devono ancora maturare».
Torchia chiarisce la filosofia: «Non ci interessa cercare scorciatoie per vincere una singola partita. Vogliamo costruire un percorso, fare in modo che a fine stagione si possa tirare una linea e dire se abbiamo fatto bene o male sulla base del lavoro svolto». Il tecnico sottolinea anche la disponibilità del gruppo: «Le ragazze stanno lavorando con impegno, nonostante qualche infortunio, come quelli di Paleari e Arecco, che inizieranno più lentamente. Il roster ci consente comunque di gestire i tempi e aspettarle».
Accanto alla prima squadra, il Basket Pegli rilancia anche il lavoro sul Settore Giovanile: «Abbiamo ricominciato a reclutare ragazze da fuori regione», da Ventimiglia a Lavagna, passando per Reggio Calabria e perfino dalla Lituania, «con la speranza di tornare a competere nelle Finali Nazionali come in passato con l’Under 14 e l’Under 16».
Fondamentale anche il ruolo dello staff: «Abbiamo allenatori giovani da far crescere, come Martina Opletal e Giulia Diotti, oltre a Lorenzo Nicoletti che è il factotum del Settore Femminile. L’obiettivo è dare continuità nel tempo». Tornando alla prima squadra, il tecnico non nasconde le insidie in campionato: «Sappiamo che molte squadre ci considerano ai vertici e cercheranno di metterci in difficoltà alla prima occasione. Derthona, per esempio, è un competitor forte, giovane e ben allenato, con anche una straniera di valore. Ma il campionato può riservare sorprese con giocatrici scese da categorie superiori».
Coach Torchia chiude con un monito: «Dobbiamo evitare di sottovalutare le avversarie, il modo migliore per fare brutte figure. Ma vedendo l’atteggiamento delle ragazze in allenamento, credo che riusciremo a scansare questo pericolo».