Torna

News CRLI FIP

Notizie dal Comitato Regionale: 2° Consiglio Direttivo

23 Ottobre 2024

Con la presente comunicazione, il Comitato Regionale Liguria aggiorna sinteticamente circa alcune delle Decisioni assunte.

In data 19/10/2024 si è tenuto il primo Consiglio Direttivo ( formalmente il secondo, posto che nel primo si era nominato il Vice Presidente). La discussione ha riguardato anche aspetti organizzativi attinenti problematiche interne del Comitato: la fase di transizione dovuta all’ avvicendamento dell’80 per cento del precedente Consiglio, ivi compreso il Presidente, è avvenuta nel periodo più delicato dell’anno sportivo sotto il profilo operativo e ciò ha impedito di affrontare alcuni temi,che saranno oggetto del prossimo Consiglio (primi tra tutti i rapporti con le istituzioni scolastiche ed i Comitati Regionali limitrofi).

Si sono stabilite tre promozioni dalla DR2 alla DR1, con l’auspicio di aumentare il numero delle iscritte a tale campionato e di non avere rinunce da parte delle promosse. Il livello tecnico della DR1 non è tale da impedire l’inserimento dei migliori Under 19, organizzando nel 2025/26 un campionato con 14 squadre.

Si sono discusse le formule dei campionati. L’ indirizzo è stato di limitare al massimo, quantomeno nella prima fase, le spese di trasferta delle società: il numero di gare minimo è stato fissato in 18. Per quanto riguarda il settore femminile si è in attesa del Consiglio Federale dell’ 11 novembre per fare partire una prima fase di campionato unificata tra serie C e under 19. Sarà onere del Comitato organizzarsi in collaborazione con le società per fare partire il campionato (o in caso di non accoglimento) i campionati, il weekend successivo. Verranno organizzati i campionati Under 17 ed Under 15, ma non Under 14 perché ad esso sono risultate iscritte solo tre squadre. La partenza per le varie categoria avverrà per tutte entro la fine di novembre, salvo che per Under 13 per le diverse modalità organizzative: risultano iscritte nel Settore Maschile 39 formazioni (agevolmente suddivisibili in 4 gironi senza particolari spese di trasferta) e nel Settore Femminile 11.

Si è anche parlato delle Selezioni Regionali ed approvato il piano proposto dal responsabile del Settore Femminile per aumentare gli allenamenti. Le partite ufficiali tra le regioni sono state sostituite da due tornei (uno femminile ed uno maschile) a ciascuno dei quali parteciperanno 96 atleti di tutte le regioni divisi in otto squadre: verrà comunicato quale sarà il coinvolgimento degli atleti e tecnici liguri. L‘attività proseguirà ugualmente per l’utilità che ha a prescindere dal confronto agonistico. Sarà ripristinato, ove possibile, il Trofeo delle Province con cinque formazioni per la classe 2012.

Si è discusso delle iniziative da assumere in occasione dell’inaugurazione del PalaSport di Genova con la partita della Nazionale Femminile del 7 novembre, per la quale è stata offerta alle società la possibilità di prenotare posti a condizioni più favorevoli: la visione di un palazzetto nuovo gremito in ogni ordine di posti è un biglietto da visita ottimale per pubblicizzare al di fuori della nostra ristretta cerchia il basket in Liguria.

Mauro Amisano
Presidente del Comitato Regionale Liguria della FIP